L'importanza della sorveglianza sanitaria sul luogo di lavoro

La legge impone al datore di lavoro di garantire la sorveglianza sanitaria ai lavoratori attraverso il medico competente. Questo controllo periodico è fondamentale per prevenire malattie professionali e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Il medico competente ha il compito di valutare lo stato di salute dei dipendenti in relazione alle mansioni svolte, individuando eventuali rischi e prescrivendo misure preventive. Inoltre, il medico competente fornisce supporto ai dipendenti in caso di problemi di salute correlati al lavoro, contribuendo così a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. È importante che il datore di lavoro collabori attivamente con il medico competente per garantire una corretta sorveglianza sanitaria e adottare tutte le misure necessarie per prevenire rischi e proteggere la salute dei dipendenti.