Lavoro notturno: obblighi del datore di lavoro nella comunicazione dei rischi

Il datore di lavoro è tenuto a informare i dipendenti sui rischi connessi al lavoro notturno, fornendo dettagliate informazioni sulle misure preventive e protettive da adottare. Queste informazioni devono essere chiare, complete e comprensibili per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. In particolare, il datore di lavoro deve illustrare i potenziali rischi per la salute fisica e mentale derivanti dalla prestazione lavorativa durante le ore notturne, come disturbi del sonno, affaticamento cronico e problemi psicologici. Deve inoltre fornire indicazioni sulle modalità di prevenzione e protezione, come l'organizzazione degli orari di lavoro, la rotazione dei turni e l'adozione di misure ergonomiche nei luoghi di lavoro. La comunicazione delle informazioni sui rischi del lavoro notturno è un obbligo fondamentale del datore di lavoro ai sensi della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Pagina : 3