Il datore di lavoro ha l'obbligo di fornire ai dipendenti un'adeguata formazione sul primo soccorso in azienda per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Questa formazione deve coprire le procedure da seguire in caso di emergenza, come gestire situazioni di perdita di coscienza, arresto cardiaco, ferite o ustioni. Inoltre, è importante che i dipendenti siano consapevoli della localizzazione dei kit di pronto soccorso e delle uscite d'emergenza. La formazione deve essere periodica e aggiornata per assicurare che tutti i dipendenti siano preparati ad affrontare qualsiasi situazione critica sul luogo di lavoro. Il mancato adempimento a questo obbligo può comportare sanzioni e potenziali rischi legali per il datore di lavoro.

Obbligo di formazione sul primo soccorso in azienda: responsabilità del datore di lavoro
Visite sanitarie obbligatorie per lavoratori esposti a sostanze chimiche
Le visite sanitarie periodiche sono fondamentali per monitorare lo stato di salute dei lavoratori che manipolano sostanze chimiche. Queste visite permettono di individuare precocemente eventuali problemi legati all'esposizione ai composti chimici e adottare misure preventive per salvaguardare la sal ...
Corso RSPP per la sicurezza nelle operazioni di biodigestione
Il corso si concentra sulla formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per garantire la sicurezza sul lavoro durante le operazioni di biodigestione. Verranno affrontate le normative vigenti, i rischi specifici legati alla manipolazione dei materiali organici e le pro ...
Prevenzione degli infortuni lavorativi in ambiente marino: linee guida e dispositivi di protezione
Lavorare in ambiente marino presenta specifici rischi per la sicurezza sul lavoro. È fondamentale adottare precauzioni e utilizzare dispositivi di protezione adeguati per prevenire incidenti e garantire la salute dei lavoratori. Le condizioni marine possono essere estreme, con vento forte, mare agi ...
Corso di formazione sulla gestione dei rischi da caduta: impara a prevenire incidenti sul lavoro
Il corso di formazione sulla gestione dei rischi da caduta offre ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire in modo efficace i potenziali pericoli legati alle cadute sul luogo di lavoro. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i parte ...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-